HomeSmartCitySicurezza e monitoraggio del territorio con la Rete ICT-SMT

Sicurezza e monitoraggio del territorio con la Rete ICT-SMT

Nasce una nuova rete di imprese creata appositamente per le tematiche di controllo, sicurezza e monitoraggio del territorio.

La Rete “ICT – Sicurezza-Monitoraggio Territorio”

L’azienda “ICT – Sicurezza-Monitoraggio Territorio” ​è costituita da dieci PMI che hanno deciso di aggregarsi sottoscrivendo uno specifico Contratto di Rete.

La decisione è stata presa sulla base delle esperienze e dei risultati raggiunti da iniziative ed attività pregresse di rilievo promosse e sviluppate dal Distretto Ligure sui Sistemi Intelligenti Integrati SIIT, che è anche il soggetto promotore della Rete.

Si tratta di un raggruppamento di PMI con forti competenze verticali che, insieme, possono fornire delle soluzioni complete con un unico interlocutore.

In particolare ci si rivolge all’ambito della gestione del rischio con competenze che vanno dal controllo degli spostamenti, al monitoraggio frane, al monitoraggio meteorologico. fanno parte della rete sia competenze relative al processing e analisi dei dati, sia relative allo sviluppo di strumenti per la gestione di sensori, early warning, gestione di emergenze.

Non da ultimo vi sono competenze, soluzioni e prodotti che forniscono strumentazione e sensoristica.

Il ruolo di Gter nella rete

Gter entra a far parte di questa nuova rete di imprese creata ad-hoc per le tematiche di controllo, sicurezza e monitoraggio del territorio.

Gter in questo contesto porta il proprio background di azienda che ha da sempre lavorato nel settore del monitoraggio, ed in particolare tramite la rete di impresa propone DISPLAYCE, come soluzione per il controllo millimetrico degli spostamenti di frane, versanti, infrastrutture.

Tutti i campi di azione di ICT-SMT

La rete opera nell’ambito dello sviluppo di prodotti e servizi innovativi nei settori di mercato nazionali ed internazionali relativi all’applicazione della ICT (Information and communication Technologies) in soluzioni per la Sicurezza ed il Monitoraggio Territorio.

TECNOLOGIA

  • Modellazione e sviluppo di gemelli digitali.
  • Sistemi software per la presentazione dei dati ed il supporto alle decisioni.
  • Gestione ed analisi dei dati.
  • Apprendimento automatico.
  • Visione artificiale e realtà virtuale/aumentata.
  • Infrastrutture ICT fisiche e virtualizzate (5G, Edge/Cloud) ad elevata sicurezza ed affidabilità per il supporto di applicazioni critiche.
  • Sensoristica – Droni.

SICUREZZA

  • Sorveglianza degli Spazi Pubblici e delle Infrastrutture Critiche.
  • Valutazione della vulnerabilità degli ambienti a disastri naturali o indotti.
  • Monitoraggio continuo delle infrastrutture civili per rilevamento di anomalie e manutenzione preventiva.
  • Sicurezza nei luoghi di lavoro.

MONITORAGGIO DEL TERRITORIO

  • Elaborazione di modelli e mappe tematiche per la valutazione e la gestione del rischio idrogeologico.
  • Monitoraggio ambientale ed allerta.
  • Supporto alla gestione delle emergenze.

Gli obiettivi 

Sviluppare le attività della Rete nei domini di mercato presidiati tramite le competenze, la professionalità e le notevoli esperienze pregresse degli Associati nei settori dell’ ICT – Sicurezza – Monitoraggio Territorio.

(Fonte: ICT-SMT)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST