HomeSmartCityEventi SmartCityGIS per lo sviluppo sostenibile alla Conferenza Esri di Ginevra

GIS per lo sviluppo sostenibile alla Conferenza Esri di Ginevra

A Ginevra la conferenza internazionale dedicata al GIS e allo sviluppo sostenibile.

International Esri Conference: GIS per lo sviluppo sostenibile

Si avvicina l’appuntamento annuale con la conferenza Esri “GIS for a Sustainable World” 2023, che si terrà a Ginevra dal 2 al 4 maggio 2023. La conferenza è l’evento di riferimento globale per gli attori dello sviluppo sostenibile che hanno adottato le tecnologie geospaziali a supporto delle proprie attività o vogliono scoprire di più sull’utilità di questi strumenti.

La conferenza si concentrerà su come il GIS può contribuire al raggiungimento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs), e quindi alle realizzazioni degli impegni dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Ci saranno sessioni plenarie e numerose singole sessioni di approfondimento tecnico sui prodotti Esri o tematiche, che copriranno una vasta gamma di argomenti, tra cui la mappatura 3D, l’intelligenza artificiale geografica (GeoAI), l’utilizzo dei dati satellitari, la gestione dei disastri naturali, la sicurezza alimentare, la resilienza climatica e altro ancora.

Il ruolo di gisAction 

Lo sponsor principale della conferenza è l’italiana gisAction, brand del partner Esri TeamDev, impegnata nel supporto agli attori dello sviluppo sostenibile attraverso l’integrazione delle tecnologie geospaziali per l’efficientamento dei flussi di lavoro. L’obiettivo è quello di offrire alle organizzazioni non-profit, alle organizzazioni non governative, ai dipartimenti delle Nazioni Unite, agli enti per la conservazione e a tanti altri protagonisti di campagne per lo sviluppo sostenibile, strumenti e soluzioni in grado di aumentare l’impatto delle proprie attività e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

GIS e sostenibilità

L’Italia protagonista anche con Save the Children Italia. Interverrà nel “lightning talks” per presentare il nuovo Data Hub dell’organizzazione, realizzato proprio da gisAction sfruttando le potenzialità degli strumenti Esri.

È possibile visualizzare l’agenda completa e i dettagli per la registrazione cliccando il seguente link:

CONSULTA IL PROGRAMMA e REGISTRATI

(Fonte: gisAction)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

Speciale Startup Easy Italiaspot_img

ULTIMI POST