Nonostante i progressi compiuti negli ultimi decenni, l’inquinamento e altri rischi ambientali continuano a danneggiare la salute delle persone in Europa. Pubblicato il 21 Giugno, lo European Environment Agency (EEA) Signals 2023 esamina la connessione tra ambiente e salute e come prendersi cura della natura e del clima può offrire benefici per la salute a lungo termine a tutti gli europei.
Salute, inquinamento e rischi ambientali
Le attuali generazioni di europei vivono più a lungo e in salute rispetto ai loro genitori e nonni. Alcuni di questi sviluppi positivi sono dovuti ai progressi nella politica ambientale, come il raggiungimento di una migliore qualità dell’aria o dell’acqua o il contenimento dell’uso delle sostanze chimiche più dannose. Tuttavia, più di un decesso prematuro su 10 nell’UE è legato all’inquinamento e le conseguenze del cambiamento climatico stanno diventando sempre più gravi.
EEA Signals 2023
“EEA Signals 2023 — Health and environment in Europe” offre un’ampia panoramica dei collegamenti tra salute e ambiente in Europa. I “EEA Signals” sono una raccolta di brevi articoli, basati su dati, informazioni e interviste di esperti dell’EEA pubblicati in precedenza.
Gli articoli di EEA Signals 2023 si concentrano sulla qualità dell’aria e dell’acqua, sul rumore, sulle sostanze chimiche e sui cambiamenti climatici. Jerker Ligthart di ChemSec, una ONG svedese, discute la questione delle sostanze chimiche pericolose e la costruzione di un sistema chimico più sicuro. Gerardo Sanchez dell’EEA parla dello sviluppo dell’atlante europeo dell’ambiente e della salute e di ciò che offre ai cittadini.
‘La natura è il fondamento della nostra salute e del nostro benessere. Ci dà aria pulita, acqua, cibo, materiali e spazio per la ricreazione. Trascorrere del tempo nella natura fa bene alla nostra salute mentale. E se non ci prendiamo cura del pianeta, del suo clima e degli ecosistemi, miniamo il funzionamento delle nostre società, peggioriamo le nostre vite e, forse in modo più diretto, danneggiamo il nostro stesso benessere.‘ Dice Leena Ylä-Mononen – EEA Executive Director.
Il report EEA Signals è una pubblicazione web annuale di facile lettura che esamina questioni chiave relative all’ambiente e al clima. I recenti report EEA Signals hanno esaminato l’energia (2022), la natura (2021), l’inquinamento zero (2020), il suolo (2019) e l’acqua (2018).
(Fonte: eea.europa.eu)
Leggi anche:
- Ambiente e inquinamento: progetto AIRFRESH per riforestazione urbana
- Online l’atlante europeo dell’ambiente e della salute
- Verde urbano e salute: il Libro Bianco del Verde
- 5G e salute: al via progetto per studiare effetti sulle persone
- Innovazione per ambiente ed economia circolare: la soluzione della startup Frieco per i rifiuti