HomeGeo-ITFLIR Siras: primo drone prodotto da Teledyne

FLIR Siras: primo drone prodotto da Teledyne

Teledyne FLIR Siras: il primo drone prodotto dalla casa leader nella produzione di termocamere.

Le nuove soluzioni UAV di iMAGE S

La filosofia di iMAGE S S.p.a., fino dalla sua fondazione nel 1994, è la continua ricerca di soluzioni all’avanguardia nel campo della Machine Vision e del settore Geospatial, entrambi mercati in rapida e costante evoluzione. Grazie a questa concezione, nel corso degli anni l’azienda ha progressivamente ampliato la propria gamma di prodotti accuratamente selezionati e testati, offrendo ai propri clienti la possibilità di scegliere tra le migliori tecnologie presenti sul mercato.

Nuovo drone Teledyne FLIR Siras

Uno degli ultimi ingressi in casa iMAGE S è il drone professionale Siras di Teledyne FLIR. Nata nel 1978, Teledyne FLIR è leader del mercato nella progettazione, sviluppo e produzione di sensori e camere per l’acquisizione di immagini termiche. SIRAR è il primo drone professionale sviluppato da Teledyne FLIR, facile da pilotare tramite un controller con app di navigazione proprietaria e dotato di trasmissione dual band 2.8/5.4 GHz, per mantenere una connessione stabile anche in presenza di ostacoli e per coprire una distanza operativa fino a 10 km circa.

Alcune caratteristiche

Il drone è stato pensato e sviluppato per ispezioni di impianti industriali, ponti, gallerie, pannelli fotovoltaici, servizi di pubblica utilità, antincendio, servizi di utilità delle forze dell’ordine durante missioni di ricerca e di soccorso. Il sistema è dotato di sensori radar frontali  per evitare gli ostacoli, ha un’autonomia di volo dichiarata pari a 31 minuti, con la possibilità di sostituire le batterie a caldo per una prosecuzione veloce della missione di volo. Un’altra caratteristica degna di nota consiste nell’assenza di un sistema di geofencing per le no fly zone. Demanda al pilota e all’operatore il pieno controllo e la responsabilità sulla missione di volo operata dal drone.

Le camere

Il pezzo forte però, consiste nel payload montato su gimbal a 3 assi con la termocamera radiometrica VUE TV128 dotata di camera RGB da 16 Mpx con 128x di zoom e del sensore FLIR Boson. Fornisce accurate immagini termiche radiometriche con risoluzione 640×512 e uno zoom digitale fino a 5x. Questa camera è dotata della tecnologia brevettata MSX. Permette la sovrapposizione in tempo reale dell’immagine visibile ai bordi dell’immagine termica, al fine di visualizzare in modo chiaro ed in tempo reale la scena inquadrata dalla camera termica. Le immagini possono essere facilmente post processate con il software di analisi FLIR Thermal studio o con i principali software di fotogrammetria disponibili sul mercato.

Archiviazione e gestione dei dati

Siras da particolare attenzione anche alla sicurezza dei dati. Le immagini vengono archiviate su una scheda microSD integrata che non include funzionalità di connessione cloud. Un ulteriore protezione dei dati consiste nel fatto che i piloti non sono tenuti a creare un profilo online. In tal modo, si aumenta la facilità d’uso del drone e al contempo si riduce l’eventuale possibile intrusione di soggetti ostili e il furto di dati.

Per maggiori informazioni 

Donato Marcantonio / Business Development Manager
donato.marcantonio@imagesspa.it
+393459275601

(Fonte: iMAGE S)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

Speciale Startup Easy Italiaspot_img

ULTIMI POST