Premio internazionale di archeologia subacquea Sebastiano Tusa

3° Premio Internazionale di Archeologia Subacquea alla BMTA

0
Il 3° Premio Internazionale di Archeologia Subacquea “Sebastiano Tusa” sarà conferito nel corso della XXV edizione della BMTA che si svolgerà a Paestum da giovedì 2 a domenica 5 novembre. La storia del Premio Internazionale di Archeologia Subacquea In occasione della edizione 2019, la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico ritenne doveroso assegnare postumo il Premio “Paestum Mario Napoli” a Sebastiano Tusa,...
monitoraggio rischio vulcanico convegno ischia

Monitoraggio del rischio vulcanico, a convegno gli esperti

0
Monitoraggio del rischio vulcanico, ad Ischia il Convegno annuale dei sismologi ed esperti di geofisica applicata ai vulcani. Volcano Seismology & Acoustics Il Convegno si svolgerà dal 1° al 6 ottobre a Lacco Ameno (Ischia) ospita il Convegno annuale della Commissione Interassociativa IASPEI/IAVCEI. Annual Workshop 2023 IASPEI/IAVCEI Inter-Association Commission on “Volcano Seismology & Acoustics” L'Isola d'Ischia, famosa per la sua bellezza naturale e il...
satelliti per la sicurezza delle ferrovie

Satelliti per la sicurezza delle ferrovie

0
Rendere le ferrovie europee a prova di guasto con l'aiuto di #EUSpace e l'uso dei satelliti per la sicurezza delle ferrovie. Space for Innovation in Rail EUSPA, European Union Agency for Railways (ERA) , EU-Rail e la Commissione europea uniscono le forze e vi invitano alla seconda edizione "Space for Innovation in Rail – Towards Satellite Based European Rail Traffic Management...
ecognition day 2023

Elaborazione immagini telerilevate all’eCognition Day 2023

0
eCognition Day 2023, l’evento che descrive lo stato dell’arte nel campo dell’elaborazione delle immagini telerilevate con tecnologia OBIA - Object-Based Image Analysis. eCognition DAY L'appuntamento con eCognition Day, giunto alla undicesima edizione, si svolgerà il prossimo 20 ottobre a Roma presso l’Hotel Prassede Palace in via S. Giovanni Gualberto, 11 (in prossimità della stazione Termini). Sarà una giornata dedicata ad eCognition durante...
Innovazione in Sicilia open innovation e territori jazzinn 2023

Innovazione in Sicilia: al via la seconda tappa di Jazz’Inn

0
Innovazione in Sicilia, al via a Castellammare del Golfo la seconda tappa di Jazz’inn 2023, il living lab di open innovation di Fondazione Ampioraggio. Innovazione in Sicilia Con il welcome day del 26 settembre a Marsala, si apre ufficialmente la seconda tappa 2023 di Jazz’inn, il living lab di open innovazione di Fondazione Ampioraggio che da 7 anni trasformare i borghi...
digital health in italia

Evoluzione della digital health in Italia

0
Italian Insurtech Association vi invita all'evento dedicato ad illustrare l'evoluzione della digital health in Italia. Durante l'evento saranno illustrati i trend e si darà spazio a startup pitching. Evoluzione della digital health in Italia L’evento prevede una sessione introduttiva, dedicata ad approfondire lo stato di salute dell’innovazione in sanità in Italia. A seguire, facendo leva sull’esperienza maturata da parte del Chapter HealthTech...
mappe e sistemi di coordinate

Mappe e sistemi di coordinate, webinar AGIT

0
AGIT vi invita al webinar su mappe e sistemi di coordinate. AGIT - Associazione Geometri Italiani Topografi è un’associazione culturale senza scopo di lucro che ha l’obiettivo di incentivare lo sviluppo della Topografia in Italia e di valorizzare la professione del Topografo. Mappe e sistemi di coordinate Il 26 settembre prossimo AGIT presenta un nuovo Webinar “ETRF89 e ETRF2000 …quali differenze”. Il...
sensori lidar per applicazioni real time

Sensori LiDAR per applicazioni real time

0
iMAGE S vi invita il prossimo giovedì 19 ottobre a seguire l'appuntamento in presenza gratuito dal titolo "Sensori LiDAR per le applicazioni real time". Sensori LiDAR per le applicazioni real time I sensori LIDAR sono sempre più utilizzati in applicazioni che richiedono analisi in tempo reale: per sistemi avanzati di assistenza alla guida e guida autonoma, per applicazioni di smart city...
corso energy management

Corso Energy Management: per affrontare le sfide energetiche

0
Nuovo Corso "Energy Management" per affrontare le sfide energetiche del futuro. La gestione dei consumi energetici Una nuova Gestione dei Consumi Energetici è oggi una delle priorità delle amministrazioni, delle aziende, dell’edilizia civile e commerciale. È uno dei centri di costo su cui è necessario intervenire, anche attivando i finanziamenti pubblici disponibili e inserendo forme di autoproduzione e consumo condiviso. Le politiche di...
Progetti educativi e innovazione per la cultura Italia nostra

Progetti educativi e innovazione per la cultura con Italia Nostra

0
Progetti educativi e innovazione per la cultura con Italia Nostra. Il Settore Educazione di Italia Nostra presenta il progetti educativi 2023/2024. Il webinar sui progetti educativi e innovazione per la cultura Il 25 settembre dalle 16.00 alle 17.30, in un incontro on line (il cui link sarà pubblicato a ridosso della data), la prof.ssa Di Gregorio, Coordinatrice del Settore Educazione...
accessibilità e trasporti pubblici Progetto UPPER

Accessibilità e trasporti pubblici nell’hackathon del progetto UPPER

0
Accessibilità e trasporti pubblici: dal 3 al 5 ottobre si terrà a Roma, l’hackathon del progetto europeo UPPER (Unleashing the Potential of Public Transport in EuRope). Accessibilità e trasporti pubblici nell'hackathon del progetto UPPER Organizzato da UITP, Euro Cities, Y4PT, Roma Capitale, Roma Servizi per la Mobilità, TTS Italia, Roma Idea e Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma, l’hackathon aderisce all’obiettivo...
centrale di telemedicina CoreHealth

Centrale operativa di telemedicina, il progetto COReHealth

0
COReHealth è la Centrale operativa regionale di telemedicina delle cronicità e delle reti cliniche. Presentata durante il Quinto Forum mediterraneo in Sanità (ottobre 2021), COReHealth opera in collaborazione con l’Azienda ospedaliero universitaria Policlinico di Bari – Giovanni XXIII, sia per la componente sanitaria necessaria all’erogazione delle prestazioni, sia per l’ospitalità logistica della componente operativa e tecnologica, valorizzando e mettendo...
Clima ambiente dati satellitari e tree cover density

Clima ed ambiente: le mappe del “tree cover density”

0
Clima ed ambiente: importanza delle mappe del "tree cover density". Le città stanno affrontando una sfida cruciale per il loro futuro: come preservare e promuovere il verde all'interno degli ambienti urbani. Questo obiettivo diventa ancora più rilevante considerando le pressanti questioni ambientali che riguardano il nostro pianeta. Il tree cover density Uno strumento chiave per valutare il successo di questo sforzo...
lavoro nel Metaverso con talent space

Talent Space: eventi, corsi e colloqui di lavoro nel Metaverso

0
Il Gruppo Enercom diventa partner di Talent Space, il nuovo progetto nel mondo virtuale di Randstad per eventi, corsi e colloqui di lavoro nel Metaverso. Eventi, corsi e colloqui di lavoro nel Metaverso Nello spazio Randstad nel Metaverso di Coderblock entrano Agos, Gruppo Enercom, Silea, Prysmian Group, Gruppo Tea. Un progetto di open innovation per sperimentare le potenzialità di questa tecnologia...
digitale e digitalizzazione nei musei indagine ICOM

Digitale e digitalizzazione nei musei italiani, report ICOM

0
Report dell'indagine pilota di ICOM su Digitale e digitalizzazione nei musei italiani (2020-2021): un'analisi e prospettive future. Digitale e digitalizzazione nei musei italiani La Commissione tecnologie digitali per il patrimonio culturale di ICOM Italia si occupa di tutti gli aspetti che riguardano gli ambiti del digitale. Nel corso degli anni la Commissione si è occupata attraverso incontri, conferenze e riunioni di...
gnss e earth onservation per l'archeologia

Satelliti, GNSS ed earth observation per archeologia

0
Proprio come Indiana Jones affascina il pubblico con le sue nuove avventure, le tecnologie dei satelliti, GNSS ed earth observation dell'UE affascinano gli archeologi moderni, offrendo nuove possibilità di esplorazione e scoperta nel campo dell'archeologia. Satelliti GNSS ed earth observation per l'archeologia Gli archeologi moderni hanno fatto del GNSS e dell'osservazione della Terra i loro strumenti preferiti. L'uso del GNSS per i...
conferenza nazionale sharing mobility 2023

7° Conferenza Nazionale sulla sharing mobility

0
La 7° Conferenza Nazionale sulla sharing mobility, dal titolo “LESSCARS drives decarbonization”, che si svolgerà il prossimo 5 ottobre a Roma, presso la sede centrale di Cassa Depositi e Prestiti, rappresenta l’appuntamento annuale di riferimento per il settore della sharing mobility in Italia. Conferenza Nazionale sulla sharing mobility Come ogni anno promuoverà un dialogo tra istituzioni e stakeholder, offrirà un panorama...
RemTech Europe 2023

RemTech 2023: tecnologie per la bonifica di territorio e acque

0
RemTech Europe 2023, la conferenza ed esposizione internazionale sui mercati e le tecnologie della bonifica del territorio e delle acque, è in programma dal 18 al 22 settembre 2023. RemTech Europe 2023 I primi due giorni del convegno, dal 18 al 19 settembre, saranno interamente digitali e trasmessi in streaming. Le altre tre giornate 20-22 settembre saranno ibride quindi in presenza...

Open Innovation con Jazz’inn 2023

0
Partecipa al WebinART del 18 settembre organizzato da Fondazione Ampioraggio per conoscere il programma delle giornate di open innovation con Jazz'Inn che si svolgeranno a Scopello, seconda tappa del tour di Jazz’inn 2023 sul territorio italiano, che si svolgerà dal 25 al 30 settembre. Siamo entusiasti di invitarvi a partecipare al webinar che presenterà la seconda tappa di Jazz’inn, il...
mappa delle coste a rischio inondazione

La mappa delle coste a rischio inondazione

0
La mappa coste a rischio inondazione. ENEA ha sviluppato un nuovo servizio in grado di mappare le aree costiere a rischio inondazione per il cambiamento climatico. Il servizio abbina modelli ad alta risoluzione (con maglia 7x7km), tecnologie satellitari (variazioni della superficie terrestre registrate dai satelliti con maglia 100x100m) e rilievi sul campo. La mappa delle coste a rischio inondazione Il nuovo...
AI in sanità per le complicazioni in terapia intensiva

AI in sanità: gestire le complicazioni cliniche in terapia intensiva

0
AI in sanità: usare l’Intelligenza Artificiale per aiutare i medici a prevenire e gestire meglio le complicazioni renali dei pazienti durante il ricovero in terapia intensiva, riducendone i costi associati e migliorando la qualità della cura. Le applicazioni dell'AI in sanità nel Politecnico di Torino  È questo oggi l’obiettivo del lavoro di U-care Medical, spin-off del Politecnico di Torino che dal...
bando valorizzazione luoghi della cultura regione lazio

Valorizzazione luoghi della cultura, nuovo avviso pubblico

0
Valorizzazione dei luoghi della cultura, approvato il nuovo avviso pubblico per la presentazione delle domande a partire dal 12 settembre 2023. Il bando sulla valorizzazione dei luoghi della cultura Stanziati circa 5.000.000,00 di euro a favore di proprietari e/o gestori dei luoghi della cultura ricadenti nel territorio del Lazio per interventi di valorizzazione In attuazione del piano annuale degli interventi in materia...
bologna fiere water energy acqua e energia bfwe 2023

Acqua ed Energia, a BFWE 2023 strategie e tecnologie

0
Acqua ed Energia, BFWE 2023 - Bologna Fiere Water & Energy - fa il punto sulle strategie e le tecnologie per una transizione ecologica sostenibile, dall'11 al 13 ottobre 2023. Acqua ed Energia a BFWE 2023 Nel quartiere fieristico di Bologna si svolgeranno in contemporanea sei manifestazioni: Accadueo, HESE - Hydrogen Energy Summit&Expo, Forum Fuels Mobility, ConferenzaGNL, CH4/bioCH4, Dronitaly. Si avvicinano le...
italian tech week

Italian Tech Week 2023

0
Italian Tech Week 2023 si svolgerà a Torino dal 27 al 29 settembre prossimi. Italian Tech Week 2023 L'Italian Tech Week torna con una formula ampliata e un programma più ricco: alcuni tra i più importanti imprenditori a livello mondiale e tutti i protagonisti dell’ecosistema italiano dell’innovazione si danno appuntamento per tre giorni alle OGR Torino il 27, 28 e 29...
LuBeC 2023

LuBeC 2023, effetto cultura

0
Torna il LuBeC 2023 il 28 e 29 settembre a Lucca presso il Real Collegio". LuBeC è l’incontro annuale organizzato da Promo PA Fondazione e sostenuto dagli enti del territorio, dalla Regione Toscana e dal Ministero della Cultura, che si svolge annualmente a Lucca per promuovere lo sviluppo a base culturale per la crescita, la competitività, l’innovazione del Paese...
corso agit su vademecum nazionale DOCFA

Catasto: formazione AGIT sul VADEMECUM Nazionale DOCFA

0
Conosci il del nuovo “VADEMECUM Nazionale DOCFA”? AGIT, l'Associazione Geometri Italiani Topografi, ha organizzato un corso per illustrare tutte le novità della nuova regolamentazione. Il VADEMECUM Nazionale DOCFA La Direzione centrale Servizi catastali, cartografici e di pubblicità immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, ha redatto il VADEMECUM DOCFA. come riferimento unico a livello nazionale. Il VADEMECUM DOCFA - documenti catasto fabbricati - costituisce uno...
tecnologie digitali per i beni culturali fondazione Giorgio Cini

Tecnologie digitali per i beni culturali con la Fondazione Cini

0
Formazione sulle tecnologie digitali per i beni culturali con la Fondazione Cini. Presentato il programma AOA - ARCHiVe Online Academy della Fondazione. Il programma presenterà nei prossimi mesi una serie di appuntamenti formativi dedicati all'applicazione delle tecnologie digitali per i beni culturali. ARCHiVe – Analysis and Recording of Cultural Heritage in Venice Il centro ARCHiVe – Analysis and Recording of Cultural Heritage...
servizi a rete tour 2023

Servizi a Rete Tour 2023

0
Torna Servizi a Rete Tour 2023 è l’ottava edizione del tradizionale appuntamento con l'evento dedicato ai sottoservizi e utility. Lo slogan di presentazione è legato ai temi di attualità ed è "L’impegno del Servizio Idrico Integrato al tempo dei cambiamenti climatici. Strumenti, progetti e soluzioni tecniche." Appuntamento ad Ercolano (NA) il 27 e 28 settembre 2023. Che cos’è il Servizi a...
convegno ingegneri sicurezza territoriale e sostenibilità

Evento “Sicurezza territoriale e sostenibilità” 15 settembre 2023

0
Giornata di studio su "Sicurezza Territoriale e Sostenibilità" organizzata dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma il prossimo 15 settembre. Lo scenario di riferimento Il nostro è un Paese strutturalmente fragile da moltissimi, si potrebbe dire tutti, i punti di vista: idrogeologico, idraulico, sismico, vulcanico, climatico, forestale e, non ultimo, antropico. Soprattutto, nel nostro Paese le condizioni di pericolosità attiva intersecano...
rilievi da drone e digital twin antenne telefoniche

Rilievi da drone e digital twin di torri telefoniche

0
Un digital twin di torri telefoniche creato con il rilievi da drone è il risultato della collaborazione tra Dron-e e Sisem, finalizzato alla generazione di modelli digitali adeguati per le molteplici applicazioni tecniche e pratiche delle aziende telefoniche e loro indotto. Lo scenario del settore telefonia L’evoluzione dei sistemi tecnologici e infrastrutturali, tra i quali vanno sicuramente annoverate le implementazioni del...