HomeFormazioneWebinar gratuito "Gaming e geospatial technology per real-world visualization"

Webinar gratuito “Gaming e geospatial technology per real-world visualization”

Il webinar gratuito “Gaming e geospatial technology per real-world visualization” fa parte del percorso di formazione IBM SkillsBuild Reignite, la piattaforma di apprendimento digitale gratuita per nuove risorse formative alle PMI italiane, messa a disposizione per la riqualificazione delle professionalità. Skillsbuild ReIgnite è realizzata grazie alla collaborazione di IBM con importanti partner tra cui Geosmartcampus.

Gaming e geospatial technology per real-world visualization

Nel webinar “Gaming e geospatial technology per real-world visualization” verranno affrontate le tematiche relative all’integrazione delle tecnologie e dati geospaziali (GIS) con i motori di Gamification con particolare focus sulle innovazioni connesse alle tecnologie Augmented Reality (AR) e Virtual Reality (VR) per i settori acqua, territorio, clima ed ambiente. Una prima parte del webinar consentirà ai partecipanti, anche senza alcuna conoscenza preliminare degli ambienti software utilizzati, di acquisire le nozioni principali sulle potenzialità e funzionalità derivanti dall’integrazione GIS-Gaming tech. Una seconda parte, pensata per utenti più esperti, si focalizzerà sulle nuove componenti della piattaforma ESRI per 3D Visualization e per l’integrazione con la piattaforma Unreal Engine, che supporta funzioni avanzate di personalizzazione dei progetti, attraverso l’utilizzo di API e la possibilità di costruire Routines in C++, Python o Javascript, con codice open disponibile su GitHub. Verranno, inoltre, illustrati alcuni progetti esemplificativi realizzati con gli applicativi ESRI ArcGIS CityEngine inclusa la presentazione dei plugin disponibili e di NVIDIA Waveworks per simulazioni idrodinamiche avanzate.

Verranno affrontati nello specifico i seguenti argomenti:
  • Open Data, Big Data, Geospatial 3D visualization per il settore acqua, territorio, clima ed ambiente;
  • Come si importa in Unreal Engine in maniera procedurale una città attraverso Esri CityEngine;
  • Creazione di un walktrough video della città importata;
  • Creazione di un modello previsionale stile Google Earth con i nuovi Plugin di Esri ArcGIS: ad esempio mappa raster della caratterizzazione Geologica Europea;
  • Creazione di un modello per la simulazione fluidodinamica con NVIDIA Waveworks e introduzione al nuovo modello presente in Unreal 4.26.

Il Webinar servirà anche per illustrare le opportunità lavorative per i giovani (e non solo) nel settore GIS e Gamification, settore che sta osservando – spinto anche dagli effetti dell’attuale pandemia COVID19 – un interesse esponenzialmente crescente di molti settori economici verso la digitalizzazione e visualizzazione dinamica a supporto dei processi operativi e decisionali.

Il webinar sarà tenuto da due relatori: la prima parte a cura del prof. Fernando Nardi, esperto nel settore Open/Big Geospatial Data per le risorse idriche ed i rischi idrogeologici, e dall’ing. Francesco Cappilli, del team di BIMaking Engineering esperto BIM, e di integrazione di sistemi Realtime in ambito Ingegneria e Simulazioni (nello specifico Unreal Engine).

Data: 19 Novembre 2020 dalle ore 11:00
Iscrizioni
Per iscrizioni accedi alla piattaforma IBM SkillBuild Reignite.
La piattaforma SkillsBuild Reignite

Il webinar fa parte del percorso di formazione promosso da IBM SkillsBuild Reignite a cui hanno aderito molti partner, anche di livello internazionale, tra cui Geosmartcampus.
IBM SkillsBuild Reignite è la piattaforma di apprendimento digitale gratuita per nuove risorse formative alle PMI italiane, messa a disposizione per la riqualificazione delle professionalità.

Secondo studi qualificati, entro tre anni quasi 120 milioni di lavoratori nelle 12 maggiori economie del mondo potrebbero avere bisogno di essere riqualificati visti i tassi di adozione dell’AI e delle nuove tecnologie di automazione.

La piattaforma SkillsBuild Reignite è un contributo tecnologico e di insegnamento in ambiti diversi. La piattaforma è a disposizione imprenditori, lavoratori, persone in cerca di una nuova occupazione, per una formazione all’altezza delle nuove esigenze. Potenzialmente, ogni partecipante ha a disposizione oltre 1000 ore di apprendimento.

 

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST