HomeSanità digitaleLightScience si aggiudica la finale della startup competition WMF2020

LightScience si aggiudica la finale della startup competition WMF2020

Dopo la selezione delle oltre 700 candidature e la sfida tra le 6 startup finaliste lightScience, startup accelerata da Geosmartcampus e Como Next, si aggiudica la finale della startup competition del WMF2020, la competizione più grande d’Italia per selezionare le idee più innovative.
Insieme a lightScience, che si è aggiudicata il premio della giuria ufficiale, è stata premiata anche Flowpay che si aggiudica il premio assegnato dal pubblico.

Startup competition WMF2020: il premio della giuria a LightScience

A convincere la giuria della Startup Competition – composta da importanti realtà del panorama innovativo, fondi venture capital, corporate venture, acceleratori e incubatori – è stato il pitch e la mission di lightScience: sviluppare strumenti che, da una goccia di sangue o di qualunque altro fluido biologico, sono in grado di fornire risultati analitici affidabili per un’ampia gamma di esami di laboratorio.

Siamo lieti e orgogliosi di aver conseguito questo importante riconoscimento” ha dichiarato Marco Flavio Michele Vismara, CEO e fondatore di lightScience. “Anni di lavoro e ricerca ci hanno permesso di presentare un progetto solido sul palco di una delle startup competition più prestigiose d’Italia e di conquistare il pubblico e la giuria con il nostro sogno: analisi cliniche facili, veloci ed economiche, portando il laboratorio dal paziente e non viceversa. Ovviamente tutto questo non sarebbe stato possibile senza i nostri sponsor e incubatori: ComoNeXT, Geosmartcampus, CP-Startup, l’Associazione3040, l’EIT Health, Tiberia & Partners e lo Studio Fusi-Bastoni che ringrazio per aver creduto in lightScience e per averci accompagnato fino a questo traguardo”.

lightScience, ha infatti ricevuto il premio di UniCredit Start Lab, il progetto di UniCredit rivolto ai giovani imprenditori e alle startup innovative. Il premio consiste nella possibilità di partecipare alla Startup Academy, nell’assegnazione di un mentor scelto tra professionisti partner della banca e nell’accesso al programma di coaching. Il riconoscimento prevede inoltre l’assegnazione ai vincitori di un Relationship Manager di UniCredit e la partecipazione a incontri di lavoro con clienti Corporate della banca e possibili investitori.

Startup competition WMF2020: il premio del pubblico a FlowPay

A conquistare il pubblico in collegamento, che ha potuto effettuare una votazione live attraverso la piattaforma interattiva wmf.ibrida.io, è stata invece FlowPay, il più innovativo sistema di pagamento B2B con un network diffuso nelle banche e integrato direttamente nei portali di fatturazione elettronica.
Tremano le gambe: una grande emozione per me e per tutto il team che c’è dietro FlowPay e che funziona da un anno per questo progetto” ammette Federico Masi, cofounder di Flowpay, che ha potuto presentare il proprio pitch in presenza nello studio tv del Festival. “FlowPay automatizza il pagamento delle fatture elettroniche utilizzando l’open banking con una innovativa struttura distributiva; con l’obiettivo principale di aiutare aziende e i professionisti a ridurre i ritardi di incasso delle fatture. Al momento stiamo lavorando con i più grandi operatori IT di settore e abbiamo alcuni tavoli di negoziazione con banche che spero ci porteranno ad essere live all’inizio del prossimo anno.

Grazie al favore del pubblico, FlowPay vince un premio di 10.000€ in servizi di consulenza in marketing digitale offerto da Search On Media Group, realtà organizzatrice del Web Marketing Festival.

Durante la manifestazione, trasmessa in diretta dallo studio televisivo del Web Marketing Festival il 19 novembre dal al Palacongressi di Rimini, nella Sala Startup del WMF sono stati aggiudicati premi per un valore di oltre 300mila euro con i riconoscimenti degli investitori e delle realtà partner del Festival.

La fase finale della Startup Competition è stata presentata e condotta da Cosmano Lombardo – CEO di Search On Media Group e ideatore del WMF – e da Diletta Leotta, già co-conduttrice della Competition nel 2019.
Siamo orgogliosi per aver continuato a dare, in questa situazione di grande complessità, il nostro contributo alla crescita dell’ecosistema imprenditoriale italiano realizzando, in 6 mesi, due edizioni di quella che è la Startup Competition più grande d’Italia”, spiega Cosmano Lombardo. “Un successo che si riflette nei numeri, con più di 700 startup candidate da tutta Italia e dall’estero e con la costante collaborazione con un network composto da oltre 120 fra investitori, incubatori e aziende corporate, cui va il nostro ringraziamento per aver compreso e condiviso l’impegno del Festival nella promozione dell’imprenditorialità. Supportare i giovani imprenditori e le loro proposte significa investire effettivamente anche nella generazione di valore, nell’innovazione sociale e nel futuro”.

(Fonte: WMF)

Potrebbe anche interessarti:

IBM diventa partner del Geosmartcampus

LightScience tra le finaliste della startup competition del WMF2020

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST