HomeEtica e InnovazioneGiornata di studio Greenaccord "Impresa, creatività giovanile e cura della casa comune"...

Giornata di studio Greenaccord “Impresa, creatività giovanile e cura della casa comune” con CFP

Una giornata di studio dal titolo “Impresa, creatività giovanile e cura della casa comune” si terrà a Roma presso l’Hotel Ergife, martedì 14 dicembre 2021. L’evento è anche un corso di formazione per giornalisti presente sulla Piattaforma Sigef e che prevede 7 crediti formativi.

I giovani stanno facendo proprio il dibattito ambientale protestando, facendo valere le proprie ragioni, impegnandosi in attività di volontariato, animando dibattiti e riflessioni. Ma c’è una prospettiva che sta emergendo come segno di speranza e di concretezza ed è quella dei nuovi filoni imprenditoriali su aspetti inerenti la cura della casa comune.

Emergono, tra le tante esperienze, start-up innovative capaci di trasformare in economia circolare ciò che prima era considerato poco o addirittura scarto.

Una riflessione sulla creatività e responsabilità giovanile nel settore del lavoro è doverosa sia per far conoscere nuove tendenze virtuose e sia per incoraggiare l’impegno nella ricerca e nel mettersi in gioco con azioni finalizzate alla cura dell’ambiente e del territorio. Azioni che, nello stesso tempo, riescono a creare occupazione e a incentivare la diffusione di nuove professionalità.

In questo positivo cambiamento l’innovazione tecnologica recita un ruolo importante e determinante se ad essa si accompagna una crescita della responsabilità personale dei cittadini la cui sensibilizzazione rappresenta per i giornalisti un vasto campo di impegno professionale.

Ma l’informazione è chiamata anche a scovare, verificare, accompagnare e far conoscere le esperienze imprenditoriali più significative delle nuove generazioni a favore della cura del pianeta.

PROGRAMMA “Impresa, creatività giovanile e cura della casa comune”

Modera: Christiana Ruggeri, Giornalista Tg2

  • 9:15 Prolusione
    Alfonso Cauteruccio, Presidente di Greenaccord
  • 9:20 Quale economia green per i giovani?
    Leonardo Becchetti, Docente di Economia Politica, Università Roma Tor Vergata
  • 9:50 Il vecchio e il nuovo passa dall’azione dei giovani
    Andrea Masullo, Direttore scientifico Greenaccord
  • 10:20 Presentazione di n. 3 start-up
    • Salvo Autovino e Ludovica Amicucci, Il market place Oraizen
    • Giorgio Gallo, Una app a supporto degli artisti
    • Katia Paoletti, Gart: l’arte come intima connessione con la natura
  • 11:20 Dibattito
  • 11:40 Coffee break
  • 12:00 Il futuro è oggi: la sostenibilità praticata
    Andrea Micangeli, Università di Roma La Sapienza
  • 12:20 Presentazione di alcune testimonianze
    • Carlo Tacconelli, Ingegnere e cofondatore della ENGREEN
    • Elisa Fenicchia e Gabriele Magni, fondatori della Grand Challenges Field Study
    Alumni
    • Simone Budini, Project Leader del CeSID
  • 13:00 Dibattito
  • 13:30 Lunch

Sessione pomeridiana

Modera: Elisabetta Guidobaldi, Giornalista Capo Servizio Ansa

  • 15:00 Apporto dell’innovazione tecnologica alla cura della casa comune
    Michele Ieradi, Solutions and Technology Director di Esri Italia
  • 15:30 Intelligenza artificiale: aspetti etici, potenzialità e limiti
    Luca Peyron, Docente di Teologia della trasformazione digitale, Università Cattolica del
    Sacro Cuore
  • 16:00 Dibattito
  • 16:30 Presentazione di alcune start-up
    • Filippo Fasulo e Paola Manoni, Identità tecnologiche per la conservazione e fruizione dei
    beni culturali
    • Luciano Innocentini e Guido Mucelli, Finanziare le start-up
  • 17:30 Dibattito
  • 18:00 Chiusura lavori

L’evento è anche un corso di formazione per giornalisti presente sulla Piattaforma Sigef e che prevede 7 crediti formativi, cliccare qui per iscriversi

(Fonte: Greenaccord)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST