HomeSanità digitaleTempus Pro, il dispositivo dell'ESA per telemedicina e diagnostica remota

Tempus Pro, il dispositivo dell’ESA per telemedicina e diagnostica remota

Tempus Pro, il dispositivo per telemedicina e diagnostica remota sviluppato dall’ESA che consente il monitoraggio dei pazienti e viene utilizzato negli atterraggi degli astronauti, ha dimostrato il suo valore in un altro luogo remoto e difficile: l’Antartide.

Il dispositivo Tempus Pro è stato testato presso due basi antartiche argentine “Belgrano II” e “Carlini”, e grazie alla sua praticità e facilità d’uso, sarà utilizzato per ulteriori studi scientifici gestiti dall’ESA e dalle istituzioni argentine.

I membri dell’equipaggio nelle basi argentine saranno monitorati a distanza per valutare il loro regime di esercizio, gli occhi e qualsiasi insorgenza di malattie autoimmuni o allergie che possono divampare durante la permanenza in ambienti remoti e stressanti.

La stazione di Belgrano II si trova a meno di 1300 km dal Polo Sud, con temperature che possono scendere sotto i –35°C. Isolata e costruita su formazioni rocciose, è spesso usata per studi in quanto vivere lì ha somiglianze con vivere o lavorare sulla Luna o su Marte. La stazione Carlini a South Coast Potter Cove, sull’isola di King George, è meno isolata e consentirà ai ricercatori di confrontare i risultati con questi ambienti diversi, ma entrambi molto estremi.

L’ESA sta formando esperti argentini della National Directorate for the Antarctic DNA e Argentine Antarctic Institute, oltre a esperti della Pontifical Catholic University of Argentina e il personale medico che soggiornerà a Belgrano II per l’inverno del 2022.

Tempus Pro: telemedicina e diagnostica remota

Il Tempus Pro è un dispositivo portatile utilizzato dai medici di tutto il mondo per misurare a distanza parametri come la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna, la frequenza respiratoria e la temperatura del paziente, il tutto trasmettendo dove si trova e offrendo comunicazione vocale tra i medici e il personale in loco.

Quando gli astronauti tornano sulla Terra hanno bisogno di controlli medici immediati e atterrano in aree remote, l’ESA e il suo team medico con sede presso l’European Astronaut Center utilizzano Tempus Pro per eseguire test rapidi e immediati.

È stato sviluppato nel Regno Unito con il finanziamento e il supporto della parte Business Applications del programma Advanced Research in Telecommunications Systems dell’ESA.

Collaborazione continua

Una lettera di intenti è stata firmata nei giorni scorsi dal Secretariat for the Malvinas Islands, Antarctica and the South Atlantic of the Ministry of Foreign Affairs, International Trade and Worship (DNA), dell’ESA e dell’agenzia spaziale argentina CONAE per ampliare la portata di utilizzo di Tempus Pro in Antartide.

Una crescente cooperazione scientifica include altre istituzioni come la Pontifical Catholic University of Argentina, la National University of Quilmes e il National Scientific and Technical Research Council, CONICET, consentendo l’ulteriore sviluppo di progetti scientifici e operativi nell’ambiente estremo dell’Antartide nel contesto della preparazione dell’ESA per un’ulteriore esplorazione del nostro sistema solare.

tempus Pro ESA KIT telemedicina e diagnostica remota
Il kit del Tempus Pro presso lo European Astronaut Centre. Credits: ESA

(Fonte: www.esa.int )

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST