EUSPA (European Union Agency for the Space Programme) e la Commissione Europea (CE) presentano a tutti i lettori la pubblicazione del Market Report su Earth Observation e GNSS (Global Navigation Satellite System).
Dopo le due precedenti pubblicazioni del Market Report Copernicus della CE ed i sei numeri precedenti del Market Report GNSS realizzati da EUSPA, questo rapporto sul mercato EO e GNSS combina gli approfondimenti del mercato e delle applicazioni di entrambi in un unico rapporto che fornisce una viosione globale delle applicazioni di osservazione della Terra e del sistema globale di navigazione satellitare in più segmenti di mercato.
Il l Market Report Earth Observation e GNSS di EUSPA fornisce informazioni complete sui mercati globali ed in continua evoluzione del GNSS ed EO, insieme a un’analisi approfondita delle ultime tendenze e sviluppi globali. Si tratta della guida definitiva per chiunque cerchi di orientarsi abilmente e trarre vantaggio dai mercati delle applicazioni spaziali “downstream“, utilizzando il programma spaziale dell’UE per il proprio sviluppo e innovazione.
Per quei lettori per la prima volta vedono questi report, il Market Report EO and GNSS dell’EUSPA è una pubblicazione in continua evoluzione che è basata su una struttura e un formato simili a quelli utilizzati nei numeri precedenti. Con la fusione di EO e GNSS in un unico report, e l’evidenziazione dei dati per articolati in 17 segmenti di mercato.
I 17 segmenti di mercato sono i seguenti:
- Agricoltura
- Aviazione e Droni
- Biodiversità, Ecosistemi e Capitale Naturale
- Servizi per il clima
- Soluzioni per i consumatori, Turismo e salute
- Gestione delle emergenze e aiuti umanitari
- Energia e materie prime
- Monitoraggio ambientale
- Pesca e acquacoltura
- Silvicoltura
- Infrastrutture
- Assicurazioni e finanza
- Marittimo e vie navigabili interne
- Ferrovie
- Strada e settore automobilistico
- Spazio
- Sviluppo urbano e patrimonio culturale.
Di seguito è esposta l’articolazione del Market Report EO e GNSS
- Panoramica generale del mercato EO e GNSS presenta una panoramica del mercato delle applicazioni spaziali a valle, principali trend di mercato per EO GNSS, dimensioni del mercato e ricavi di EO e GNSS. Questa sezione presenta inoltre una panoramica globale del settore e le principali tendenze, nonché una descrizione generale di cosa comprendono Copernicus ed EGNSS. Infine, è presentato come l’EO ed il GNSS svolgono un ruolo nelle politiche generali e nei trend di mercato.
- I segmenti di mercato costituiscono il nucleo del rapporto. Tutti i segmenti, indipendentemente dalla lunghezza, seguono la stessa struttura.
- Per introdurre il segmento, viene presentata una panoramica delle applicazioni EO e GNSS insieme a una descrizione del segmento.
- Le principali tendenze dei segmenti di mercato sono illustrate con esempi.
- La prospettiva dell’utente si concentra sulle esigenze degli utenti e sull’utilizzo di EO e GNSS nel segmento dal punto di vista degli utenti.
- Le catene del valore del settore forniscono un elenco non esaustivo delle principali stakeholder.
- Gli sviluppi recenti si concentrano sui dati storici delle consegne di dispositivi GNSS e sui ricavi da dati e servizi di EO, per applicazione o regione nell’ultimo decennio, presentando iniziative ed esempi di recente attuazione.
- L’evoluzione futura del mercato prevede le spedizioni GNSS o i ricavi EO nel prossimo decennio dal 2021 al 2031. Presenta idee e concetti i cui risultati avranno un impatto sul mercato a medio termine e mettono in evidenza applicazioni promettenti che potrebbero aumentare la futura crescita del segmento.
- La sezione dedicta a sistemi e progetti europei fornisce informazioni sull’uso corrente dei servizi Galileo, EGNOS e Copernicus e progetti rilevanti associati all’interno del particolare segmento.
- I grafici di riferimento presentano una previsione della base installata e dei ricavi del segmento di mercato per regione e applicazione.
- In questo numero l’editoriale speciale introduce il tema “Soluzioni innovative per la salute”, dove EO e GNSS stanno mostrando un crescente potenziel e ruolo per monitorare, analizzare e contribuire alla mitigazione delle sfide sanitarie globali.
- Gli allegati concludono il rapporto con una descrizione della metodologia alla base dei dati presentati (allegato 1), la definizione dei parametri chiave di prestazione (allegato 2), l’elenco delle descrizioni delle applicazioni (allegato 3), elenco degli acronimi (allegato 4) e informazioni su gli autori (allegato 5).
Scarica il Market Report Earth Observation e GNSS.
(Fonte: EUSPA)
Leggi anche:
- Posizionamento GNSS accurato: la mappa EUSPA dei servizi di “augmentation”
- Earth observation e GNSS: l’Europa riorganizza il settore spazio con EUSPA
- Posizionamento accurato GNSS in real time: Topcon amplia i servizi di Topnet Live
- Corso RTKLib, il software open source per il posizionamento GNSS
- Completata la nuova rete fiduciale nazionale GNSS dell’ASI