HomeEtica e InnovazioneGeo Innovation Woman Program 2022, Geosmartcampus a sostegno delle imprenditrici

Geo Innovation Woman Program 2022, Geosmartcampus a sostegno delle imprenditrici

Geosmartcampus, in collaborazione con importanti Partner del mondo dell’innovazione, lanciano “Geo Innovation Woman Program” 2022, il programma di accelerazione dedicato alle imprenditrici, o aspiranti tali, ed al sostegno delle loro idee e progetti d’impresa. Per questo alla call possono partecipare: startup, PMI, cooperative, spin-off, gruppi informali, singole donne, idee in corso di definizione. Queste entità dovranno avere come prerequisito una prevalenza di donne del team e potranno essere costituite od in corso di costituzione.

Come dichiarato da Marco Mannucci Ratti, CEO del Geosmartcampus “lo scopo è quello di favorire lo sviluppo progettuale e finanziario di innovazioni ideate da team al femminile, ampliare l’accesso di genere e il supporto al mercato ed investitori, sviluppare network di servizi commerciali, finanziari, formativi e promuovere l’imprenditorialità femminile nei luoghi del loro vivere, ovvero scuole, università, aziende associazioni territoriali.”

“Il focus dei progetti” aggiunge Guido Fabbri, General Manager di Geosmartcampus ”sarà la Digital Geography e la sua integrazione con soluzioni tecnologiche, mentre le tematiche potranno spaziare sui temi della mobilità, turismo, inclusione, sostenibilità, food-tech, ma anche sport, comunicazione, Banking Circular Economy, beni culturali e molto altro”.

“Auspichiamo che il mercato del lavoro sia sempre più aperto all’inclusione femminile” affermano Guido Fabbri e Marco Mannucci Ratti ”e che il divario di genere possa essere colmato proprio con programmi di questo genere. Non a caso Geosmartcampus ha tra i suoi fondamenti la volontà di lavorare per generare azioni orientate ad una società più inclusiva ed equa.”

Hanno già aderito a sostegno dell’iniziativa i seguenti Partner: 3enta4anta, ASSD, Como Next, Esri Italia, Fondazione Ampioraggio, Fondazione Geoknowledge, Fondazione Riccagioia, Gruppo Enercom, Huky, Incubatore Campano, InnovUp, Murate Idea Park, SAS Italia, Unicredit.

Il programma di Accelerazione “Geo Innovation Woman Program” offerto ai progetti selezionati ad oggi è costituito dai seguenti servizi (si potranno aggiungere ulteriori premi legati alla partecipazione e sostegno di ulteriori Partner e Sostenitori dell’iniziativa):

  • Accesso, formazione e consulenza alla piattaforma geografica ArcGIS di Esri
  • Supporto allo sviluppo del “Project Life Cycle”
  • Supporto Branding, Marketing & Comunicazione
  • Supporto consulenza settoriale e finanziaria
  • Sviluppo di eventi Finance e Commerciali
  • Membership a InnovUp di 12 mesi per startup e scaleup/pmi innovative
  • Formazione e postazione nel coworking del Murate Idea Park
  • Accesso al programma accelerazione di SAS
  • Premio Speciale UniCredit Start Lab
  • Borsa di studio per RestartHER , corso online di imprenditoria by Huky

Il termine di presentazione del progetto è stato prorogato al 30 Settembre 2022, alle ore 23.

Per candidarsi dovranno compilare il form di partecipazione scaricabile dalla pagine del sito di proprietà del Geosmartcampus.it e inviarlo a info@geosmartcampus.it .

Per informazioni
info@geosmartcampus.it
Tel 06.40696253

Guarda le testimonianze dei nostri partner per il Geo Innovation woman Program

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST