HomeFormazioneBlockchain Academy: Ethereum Virtual Machine, la rivoluzione delle relazioni online

Blockchain Academy: Ethereum Virtual Machine, la rivoluzione delle relazioni online

Il 27 Luglio vi aspettiamo per il secondo appuntamento della Blockchain Academy con il webinar dedicato a EVM “Ethereum Virtual Machine”. L’ Academy, nata dalla collaborazione tra Geosmartcampus e Murate Idea Park, ha l’obiettivo di contribuire al coinvolgimento ed alla formazione dei professionisti e degli imprenditori sui temi legati alla Blockchain e ai suoi campi di utilizzo, fornendo un valido supporto a chi quotidianamente opera nel mondo dell’innovazione.

Enzo La Rosa e Giampaolo Masciari, mentor delle Murate Idea Park ci accompagneranno attraverso lo sviluppo di conoscenze e competenze legate alla nuova rivoluzione del WEB3.

La Blockchain Academy sostiene l’integrazione e la collaborazione tra la tecnologia Blockchain e le altre piattaforme tecnologiche al fine di creare e sviluppare soluzioni efficaci in grado di produrre servizi e applicativi efficienti ed innovativi.

Attraverso i diversi professionisti coinvolti si vuole dare una risposta alle diverse domande e bisogni che quotidianamente intercettiamo quali: cos’è e dove si applica la Blockchain, quale la sua funzione e potenzialità per la crescita e l’innovazione dei business, quali sono i suoi vantaggi, il suo impiego nei processi di certificazione e nei processi automatizzazione delle transazioni, quali soluzioni sono già disponibili e molto altro ancora.

Entra a far parte della nuova rivoluzione del WEB3 iscriviti alla Blockchain Academy.

DATE: 27 Luglio 2022 – dalle 14,00 alle 15,30 

TITOLO: “EVM – Ethereum Virtual Machine la rivoluzione delle relazioni online”

DOVE: online sulla DIGITAL CITY GEOsmartcampus, gli iscritti riceveranno il link per partecipare gratuitamente.

Ethereum Virtual Machine (EVM) rappresenta una rivoluzione nel mondo della blockchain che ha cambiato la realtà fino a quel momento conosciuta.

Con i Bitcoin la relazione che si crea tra gli utenti si limita allo scambio monetario. Ethereum Virtual Machine ha introdotto la possibilità di codificare, attraverso gli smart contract, differenti tipi di relazioni offrendo così la possibilità di costruire nuovi programmi. Attraverso gli Smart Contract è si crea una nuova gestione che include una vasta gamma di tipologia di scambi, dalla tracciabilità dei trasporti fino alla gestione del recupero crediti.

Pensiamo ad Ethereum Virtual Machine come ad un enorme computer che serve essenzialmente per collegare gli utenti e mantenere un registro delle transazioni, che restano invariate nel tempo.

E’ questo il nuovo significato di disintermediazione e decentralizzazione delle informazioni: offrire la possibilità di eliminare gli “intermediari” perché la fiducia della transazione è legata proprio al fatto che il dato non può essere modificato e che la relazione sarà diretta tra i soggetti della rete.

ISCRIVITI GRATUITAMENTE

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST