HomeGeo-ITFormazione GeoInnovazione 3D tra catasto, data capture, GNSS e marketing delle città storiche

Innovazione 3D tra catasto, data capture, GNSS e marketing delle città storiche

Martedì 12 Luglio 2022, CRISEL, GEOMAX e Collegio dei Geometri di Viterbo organizzano un evento dedicato all’uso del 3D per promuovere le città storiche, l’innovazione tra Catasto, 3D Data Capture, GNSS e Marketing.

Dopo l’evento tenutosi a Roma è la volta di Vitebo, una città storica che si presta perfettamente ad una discussione sulle tematiche “L’uso del 3D per la promozione e il marketing delle città storiche“.

Questa almeno una delle relazioni a cura di L. Proietti, esperto di fotogrammetria e di 3D che da Viterbo ha originato la sua passione e la sua professione molti anni fa.

Ma i temi sono tanti, e riguardano per lo più gli ambiti tecnologici. Dal Rilievo per l’Aggiornamento Cartografico Catastale, proseguendo con l’innovazione sul 3D Data Capture e sul GNSS di nuova e vecchia generazione, il ruolo del Cloud, e l’uso massivo della tecnologia delle Point Cloud, per la promozione e la gestione delle città storiche.

In particolare la sua nuova e rinnovata entrata nel mondo del cloud computing, che permette di navigare nei modelli 3D di nuova generazione, per la rappresentazione di intere città e territori, con database geospaziali che permettono una approfondita conoscenza del territorio.

Infine, per chi opera nel catasto tutti i giorni, una tavola rotonda finale con D. Tufillaro, uno dei massimi esperti dell’Ambiente Operativo Catastale PREGEO.

Il programma:

h. 8:30

  • Registrazione dei partecipanti
  • Saluti di indirizzo del President G. Fociani del CG e GL di Viterbo
  • “L’evoluzione corre veloce. Dal GNSS al 3D Data Capture, dalle soluzioni SW tradizionali al cloud” a cura di D.Santarsiero, ETHM – Divulgazione in Geomatica
  • “L’uso del 3D per la promozione e il marketing delle città storiche” a cura di L. Proietti
  • “Topografia, GNSS e SLAM al servizio del 3D Capture” a cura di F. Pacillo, Crisel S.r.l., Distributore GEOMAX Lazio (RM, RI, VT) e Abruzzo
  • “La convergenza tra 3D Data Capture, servizi cloud e piattaforme GNSS per tutti” a cura di M. Vicentino, R&S GEOWEB S.p.A.
  • Tavola rotonda sui temi della giornata a cura della Commissione Catasto e Topografia, con la partecipazione speciale di D. Tufillaro, Esperto Pregeo
  • Modera il seminario il Geom. G Matarazzo

h. 13:15

  • Coffee Break

Il seminario di studio su Tecnologie & Professione è riservato agli iscritti CGeGL e vale 4 CFP.

Organizzato da: CRISEL, GEOMAX e Collegio dei Geometri di Viterbo

Maggiori info: collegio@geometri.vt.it

Scarica la locandina con il programma.

(Fonte: CRISEL)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST