HomeAgritechInnovazione nell'agrifood: call FAO Award for Innovation

Innovazione nell’agrifood: call FAO Award for Innovation

Innovazione nell’agrifood: la call FAO Award for Innovation chiude tra pochi giorni!

L’innovazione sta cambiando il modo in cui il cibo viene prodotto, trasformato, scambiato e consumato e sta costruendo sistemi agroalimentari più efficienti, inclusivi, resilienti e sostenibili.

Il FAO Award for Innovation riconosce le innovazioni pionieristiche nei settori sotto il mandato della FAO a Membri o partner non statali, inclusi istituzioni, individui, organizzazioni internazionali/regionali, enti accademici o di ricerca, gruppi della società civile, enti del settore privato e dipendenti della FAO.

Criteri di base

L’istituzione/organizzazione vincitrice dimostra di aver contribuito con successo a un’area di lavoro connessa al mandato della FAO, soddisfacendo uno o tutti i seguenti criteri:

Criteri specifici del premio:

  • hanno un impatto su più di un livello della catena di approvvigionamento dagli agricoltori ai consumatori.
  • rafforzano il legame tra agricoltori e consumatori, ad esempio tracciando sulle etichette le caratteristiche di sostenibilità dei prodotti alimentari e agricoli commercializzati, meccanismi istituzionali innovativi ecc.

Criteri generali:

  • Qualità e merito dell’innovazione
  • Potenziale beneficio, impatto e sostenibilità
  • Scalabilità
  • Rapporto qualità prezzo
  • Ruolo dei giovani (under 35), e/o donne, e/o gruppi emarginati

Processo di selezione

Le proposte di nomina presentate da istituzioni nazionali, regionali o globali devono essere presentate ai Rappresentanti FAO (nei paesi con un Rappresentante FAO accreditato) o ai Rappresentanti Regionali e Subregionali della FAO (nei paesi senza Rappresentante FAO accreditato), a seconda dei casi, per essere sottoposte al Segreteria Premi entro il 15 luglio 2022.

Il Premio è conferito per attività e programmi con risultati di rilievo nel biennio precedente a quello attuale. Il Premio sarà consegnato dal Direttore Generale all’individuo o al rappresentante dell’istituzione beneficiaria durante una cerimonia speciale alla 171° sessione del Consiglio FAO dal 5 al 9 dicembre 2022.

Tutte le informazioni sulla pagina dedicata FAO Award

(Fonte: FAO)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST