HomeGeo-ITEventi GeoState of the Map 2022, a Firenze dal 19 al 21 agosto

State of the Map 2022, a Firenze dal 19 al 21 agosto

State of the Map 2022 si svolgerà dal 19 al 21 agosto 2022 a Firenze, in Italia. Abbiamo creato un programma entusiasmante con te: la comunità di OpenStreetMap. Per tutta la durata della conferenza, disponiamo di sale riservate per sessioni di approfondimento che possono essere prenotate da gruppi di reciproco interesse o utilizzate senza preventiva pianificazione.

  • Venerdì 19 agosto: il convegno inizia con una sessione di apertura, seguita da una giornata di presentazioni e workshop
  • Sabato 20 agosto: giorno 2 di ulteriori presentazioni e workshop
  • Domenica 21 agosto: l’ultima giornata continua con più talk e workshop più un intero percorso di talk accademici selezionati dal nostro comitato scientifico

Il programma, sotto trovate il link, è ancora in uno stato preliminare: gli interventi  potrebbero ancora essere spostati dal comitato del programma ed altri interventi potrebbero aggiungersi , nonché i dettagli del percorso accademico, verranno presto aggiunti.

OpenStreetMap (OSM) è una mappa del mondo aperta e modificabile, creata e continuamente aggiornata da una comunità di utenti che producono dati su strade, sentieri, edifici, esercizi commerciali, indirizzi e molto altro.

Esri sostiene OpenStreetMap ed è un Gold Corporate Member della OpenStreetMap Foundation.

Esri è Sponsor dell’evento annuale della community di OpenStreetMap che si terrà a Firenze dal 19 al 21 agosto 2022.

Consulta il Programma: https://2022.stateofthemap.org/programme/

I dati OSM sono una componente importante del sistema ArcGIS. La piattaforma Esri fornisce l’accesso ai dati OSM in molti modi, attraverso le mappe di base vettoriali e nei feature layer live, che consentono di visualizzare, interrogare e analizzare i dati.

Scopri di più su ArcGIS e OpenStreetMap:

ArcGIS to OpenStreetMap

Living Atlas Tech Workshop on OpenStreetMap content at the Esri User Conference

 

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST