HomeSmartCityProgetto Smart City Milano: 2500 km di strade rilevati dal mapping di...

Progetto Smart City Milano: 2500 km di strade rilevati dal mapping di Cyclomedia

Grazie a tecniche di rilievo del territorio all’avanguardia, Cyclomedia in collaborazione con il Comune di Milano ha mappato oltre 2500 km di strade di Milano, nell’ottica di supportare lo sviluppo di applicazioni per il consolidamento del progetto di smart city.

I dati, raccolti ed elaborati grazie alle tecnologie proprietarie di Cyclomedia basate su avanzati algoritmi di Intelligenza Artificiale, saranno utili per procedere alla creazione, alla verifica e all’aggiornamento di 22 geodatabase che compongono il patrimonio informativo del Comune, e verranno messi a disposizione dell’amministrazione locale per efficientare la gestione, implementare l’urbanistica intelligente e valorizzare gli spazi pubblici.

Il progetto di mobile mapping e il Digital Twin del Comune

25 sono i giorni che Cyclomedia ha impiegato per il rilievo ogni singola strada di Milano nell’ottica del progetto smart city. 3 i veicoli dotati di telecamera che hanno percorso le vie di ogni quartiere, inclusi Citylife e l’area Expo mai prima d’ora inclusi nelle rilevazioni. Milioni le immagini a 360° raccolte attraverso i sensori di mobile mapping più accurati al mondo.

L’obiettivo del progetto è quello di integrare e aggiornare le banche dati del territorio del Comune di Milano, con dati innovativi, per migliorare il rapporto tra l’amministrazione locale e i cittadini. Attraverso questo meticoloso mapping, è stato infatti possibile creare un vero e proprio Digital Twin (o gemello digitale) della città che ne evidenzia in modo chiaro – tra le altre cose – la segnaletica stradale verticale e orizzontale, i semafori, le barriere, i pali della luce e reggifilo, i passi carrai e gli impianti di pubblica affissione, oltre che le dimensioni dei varchi di ponti e tunnel, targhe viarie e commemorative, numero e dimensione delle vetrine commerciali, rampe per disabili, orologi pubblici, binari delle linee tramviarie e tanto altro ancora.

Tecnologie al servizio delle amministrazioni locali

Lo scopo di questo ambizioso progetto di rilevazione ed elaborazione dei dati è dotare il Comune di Milano di informazioni dettagliate sul tessuto cittadino, utili ad affrontare le sfide contemporanee di gestione dello spazio pubblico.

Il primo passo per diventare a tutti gli effetti una smart city, infatti, è dotarsi di una corretta panoramica dell’esistente arricchita dai dati, approfondimenti che possono essere utilizzati per migliorare la gestione della municipalità a beneficio di tutti i cittadini, sempre in ottica di sostenibilità economica e sociale.

Un Digital Twin consente di navigare in modo immersivo il territorio per ispezionarne e valutarne i singoli luoghi senza la necessità di effettuare ispezioni in campo e di identificare automaticamente tutti i beni presenti nello spazio pubblico, in modo da intervenire tempestivamente con eventuali processi di manutenzione.

“Siamo orgogliosi di mettere le nostre tecnologie di mapping al servizio di un Partner e di un progetto così importanti” spiega Filippo Troiani, Sales & Business Development Manager Italy di Cyclomedia.

“Nello scenario di cambiamento nel quale ci muoviamo, diventerà sempre più importante intercettare tempestivamente le tendenze e le prospettive che avranno impatti significativi sulle città: l’aumento della popolazione, la crescente domanda di mobilità sostenibile, i cambiamenti climatici, la maggiore necessità di gestire la pianificazione urbana e la sicurezza sono solo alcuni dei fattori da prendere accuratamente in considerazione per i prossimi anni. Per questo siamo convinti che solo tramite la raccolta meticolosa e l’aggiornamento costante dei dati, le Pubbliche Amministrazioni potranno prendere decisioni più consapevoli e prepararsi adeguatamente per il futuro. La missione di Cyclomedia è proprio questa: fornire dati utili per costruire un domani migliore” conclude Troiani.

A proposito di Cyclomedia

Leader mondiale nella digitalizzazione di spazi esterni, da oltre trent’anni Cyclomedia fornisce dati utili attraverso le immagini sferiche a livello stradale più accurate al mondo. Grazie ad analisi innovative basate sull’intelligenza artificiale, Cyclomedia fornisce informazioni puntuali e approfondimenti pratici da utilizzare oggi per costruire un domani migliore.

L’azienda sviluppa, costruisce e gestisce i sistemi di mobile mapping più avanzati al mondo, in grado di mappare le aree urbane densamente popolate dell’Europa occidentale e del Nord America.

I dati aggiornati e accurati che Cyclomedia raccoglie ogni anno vengono utilizzati da enti pubblici e società private per rendere le città più verdi, accessibili, intelligenti e sicure ed in generale per fare scelte consapevoli basate su dati altamente accurati.

Per saperne di più visita il sito di Cyclomedia.

(Fonte: Cyclomedia)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST