HomeSmartCityIntelligenza artificiale per la previsione incendi di infrastrutture TLC

Intelligenza artificiale per la previsione incendi di infrastrutture TLC

Con il primo kick-off meeting è partito il progetto AI-RON MAN per la previsione del rischio incendi nelle infrastrutture TLC. Finanziato nell’ambito del 4° bando aperto di AI4Copernicus ed il progetto è stato presentato dalle società STAM, Gter e LA SIA.

Che significa AI-RON MAN?

AI-based wildfiRe predictiON for the risk MANagement of TLC Infrastructures: previsione degli incendi basata sull’intelligenza artificiale per la gestione del rischio per le infrastrutture TLC.

Che problema risolve?

La presenza di incendi in luoghi dove sono situate infrastrutture di telecomunicazione (TLC), come le torri di telefonia cellulare e le stazioni di ricetrasmissione di base (BTS). può generare conseguenze critiche per la sicurezza e la salute dei cittadini, la salvaguardia dei beni economici e la fornitura di servizi essenziali .

Cosa fa il progetto AI-RON MAN?

Il progetto fornirà uno strumento per prevedere dinamicamente il rischio di incendi boschivi nelle aree interessate, supportando i primi soccorritori a intervenire ed evitando l’interruzione dei servizi di comunicazione mobile.

In che modo lo fa?

Lo strumento si baserà su dati di Earth Observation e tecniche di intelligenza artificiale (AI) che consentono di sfruttare i dati esistenti per definire la probabilità di accadimento e la relativa gravità. Inoltre, verrà sfruttato un modello dettagliato delle infrastrutture di TLC basato su standard de-facto (standard BIM e ontologie esistenti) per valutare la rilevanza, la criticità e il valore degli asset.

Le previsioni saranno prodotte considerando un orizzonte temporale sufficiente per consentire ai primi soccorritori di intraprendere azioni e saranno aggiornate di conseguenza per riflettere cambiamenti significativi nella situazione in corso.

È possibile rimanere aggiornati sull’evolversi del progetto tramite i canali di Gter srl.

(Fonte: Gter)

Leggi anche:

POST CORRELATI DA TAG

#5G e #salute al via progetto europeo @seawave5g2022 con @ENEAOfficial per studiare impatto ed eventuali effetti sulla popolazione.
#sanità ...#digitale #telecomunicazioni
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/24/5g-e-salute-al-via-progetto-per-studiare-effetti-sulle-persone/

#droni high-tech, dotati di sistemi per internet of things #iot, #bigdata e #sensori innovativi per la sicurezza e il #monitoraggio #ambientale , nel... progetto EXADRONE di @ENEAOfficial
#uav #ambiente
https://lnkd.in/dahxetXw

#Opportunità per #startup del settore #agrifood: i #call @EITFood idee per risolvere le sfide del sistema alimentare globale e fornire innovazioni e... soluzioni per il problema alimentare in tutto il mondo.
#startupitalia #startuptips
#agricoltura
https://lnkd.in/ejmJAViY

#earthobservation
Innovazione ed alta tecnologia. Le #immaginisatellitari ad alta risoluzione sono un business sempre più importante.
Grazie alla ...tecnologia immagini in sequenza temporale con #3dmodel del terreno ad alta precisione.
#geospatial
https://lnkd.in/d3pPjA8D

#Formazione per #professionisti corsi tecnici #catasto e normativa organizzati da AGIT Associazione Geometri Italiani Topografi.
Domani 7 marzo 17:30... - 18:30 corso "Determinazione superficie catastale DPR 138/98”
#formazioneprofessionale #topografia
https://lnkd.in/dTRnA-fF

#energia
@KeyEnergyit evento su tecnologie, soluzioni e servizi in grado di guidare la #energytransition verso un’economia #carbon -neutral.
...Appuntamento dal 22 al 24 Marzo
#tecnologia #sostenibilità
https://lnkd.in/e3gUXwwF

#spazio #earthobservation
COSMO-SkyMed: i satelliti radar @ASI_spazio lavorano incessantemente per dare un aiuto ai soccorsi nelle zone colpite dai ...terremoti.
#satelliti #immaginisatellitari #SAR #emergenza #Terremoto
https://www.geosmartmagazine.it/2023/02/23/cosmo-skymed-lavoro-satelliti-per-supporto-terremoti/

#ambiente #acqua #clima #meteo
Immagini satellitari del Po in secca
Scaricabili in alta risoluzione
#ClimateEmergency #meteo
https://lnkd.in/d-vAm2yE

#BIM
OpenBIM: a #Roma @I_BiM_I buildingSMART International Standards Summit
temi delle session: #Airport, #Building, #Construction, #Infrastructure, ...Product, #Railway, #Regulatory, Sustainable #Energy Management, and Technical).
https://lnkd.in/d8nsG9_E

Guarda di più...
- Advertisment -spot_img

ULTIMI POST